DIDATTICA
Lo sviluppo di una solida personalità pianistica, la conoscenza dei rapporti timbrico-dinamici, la finezza e la pienezza strumentale, il controllo e la passione, sono i principali elementi che caratterizzano il percorso delle lezioni. Tali principi, Bruno Mereu li ha appresi da Siavush Gadjiev, uno dei maggiori didatti dalla scuola russa del secondo dopoguerra.
Il confronto con l’allievo, essenziale per comprenderne la personalità, guida il lavoro verso la scelta del repertorio più adatto da studiare. Particolare attenzione è dedicata all’approccio della mano, e di tutto il corpo, alla tastiera, in modo da raggiungere padronanza e massima libertà espressiva, per poi metterle al servizio dello stile di ogni compositore e periodo storico.
DIDATTICA
Lo sviluppo di una solida personalità pianistica, la conoscenza dei rapporti timbrico-dinamici, la finezza e la pienezza strumentale, il controllo e la passione, sono i principali elementi che caratterizzano il percorso delle lezioni. Tali principi, Bruno Mereu li ha appresi da Siavush Gadjiev, uno dei maggiori didatti dalla scuola russa del secondo dopoguerra.
Il confronto con l’allievo, essenziale per comprenderne la personalità, guida il lavoro verso la scelta del repertorio più adatto da studiare. Particolare attenzione è dedicata all’approccio della mano, e di tutto il corpo, alla tastiera, in modo da raggiungere padronanza e massima libertà espressiva, per poi metterle al servizio dello stile di ogni compositore e periodo storico.